Nuovi contributi a fondo perduto per l’internazionalizzazione
Sono resi disponibili per le aziende italiane nuovi contributi a fondo perduto
per attività di internazionalizzazione attraverso due strumenti principali.
Contattaci se desideri usufruire dei nostri servizi per lo sviluppo del mercato USA e ti supporteremo nella richiesta dei contributi a fondo perduto.
VOUCHER PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE – messi a disposizione da Invitalia
- Rivolto alle Micro e Piccole imprese manifatturierie (meno di 50 dipendenti e codice Ateco C, anche in forma di rete)
- Finanzia le spese di Temporary Export Management (TEM)
- È concesso in regime “de minimis” e in questi termini:
- singole imprese: €20.000 a fronte di un contratto di consulenza non inferiore a €30.000 euro
- reti di impresa: €40.000 a fronte di un contratto di consulenza non inferiore a €60.000
- Verrà erogato un contributo aggiuntivo di €10.000 se nell’esercizio 2022 viene registrato:
- un incremento di almeno il 15% del fatturato estero rispetto alle servizio precedente
- un’incidenza del fatturato estero pari al 6% del volume d’affari
NOTA: Le domande devono essere presentata tra il 9 ed il 22 marzo 2021
BANDO DIGITAL EXPORT – rivolto ad aziende con sede in Emilia-Romagna
- Rivolto a Micro, Piccole e Medie imprese che:
- abbiano sede legale e/o unità locali in Emilia-Romagna
- svolgano attività manifatturiere – codice Ateco C, divisioni dalla 10 alle 33
- abbiano un fatturato minimo di €500.000 (da ultimo bilancio disponibile)
- I contributi a fondo perduto avranno un importo unitario massimo di €15.000 e minimo di €5.000. L’entità massima dell’agevolazione non può superare il 50% delle spese ammissibili.
- Vengono finanziati progetti presentati da singole imprese, articolati in almeno 2 ambiti di attività (es: TEM, Certificazioni, Marchi, Marketing Digitale, Business Online, etc.) per la promozione sul mercato statunitense attraverso servizi di consulenza esterna.
NOTA: Le domande devono essere presentate tra il 1 e il 22 marzo 2021